Creta, la più grande e meridionale delle isole greche, è oggi una delle mete più apprezzate dai turisti di tutto il mondo per la varietà del paesaggio, per il suo clima dolce, per la ricchezza dei suoi tesori archeologici. Culla di una delle più importanti civiltà del mondo antico, la civiltà Minoica, patria del leggendario re Minosse e del celebre mito del Minotauro rinchiuso nel labirinto del palazzo di Cnosso raccontato da Omero, è profumata dagli aromi di menta e di basilico, ricca di innumerevoli bellezze naturali e lunghe spiagge di sabbia finissima.
Creta è quindi una meta ideale per la vostra vacanza, sedesiderate apprezzare le rinomate bellezze naturali e paesaggistiche e nel contempo approfondire la vostra conoscenza della mitologia greca e della civiltà minoica.
Un sapiente sviluppo turistico ha realizzato valide strutture alberghiere inserite armoniosamente dell’ambiente circostante: gli hotel sono situati prevalentemente nella parte settentrionale, che gode di una sviluppata industria turistica, ma è ancora possibile trovare luoghi più appartati e tranquilli nelle regioni occidentali e sulle coste meridionali, oltre che sulle catene montuose dell’interno. Tutti i centri, caratteristici da visitare durante il giorno, diventano alla sera vivaci ed animati con le molteplici taverne ed i locali notturni che chiudono i battenti solo al sorgere del sole.
Heraklion, capoluogo dell’isola con oltre 125.000 abitanti, è diventata in questi ultimi anni, una città cosmopolita, ritrovo di giovani con locali alla moda e ristoranti ricercati e rappresenta il centro commerciale dell’isola e la quinta città della Grecia. Oltre allo straordinario Museo Minoico, secondo per ricchezza ed estensione solo al Museo Archeologico di Atene, merita di essere visitato il castello veneziano.
Proseguendo sulla costa nord-orientale, che si presenta lungo il mare pianeggiante e disseminata di vivaci centri abitati, si incontra Hersonissos: cittadina animata e punto di ritrovo della vita notturna, è ideale per chi ricerca una vacanza all’insegna della libertà e del divertimento. Nelle vicinanze si trovano Malia e Stalida, piccoli ma vivaci centri turistici che di giorno, con le loro belle e ampie spiagge sabbiose e i piccoli negozi e bazar, offrono una vacanza all’insegna del relax, mentre di notte, quando i ristoranti tipici, taverne e locali si animano, propongono piacevoli serate a base di musica e divertimento.
Verso est l’isola diventa montuosa e la costa ricca di insenature e baie, posizionate in un contesto naturale, suggestivo e selvaggio. Nell’estremità orientale dell’isola, al centro della baia di Mirabello, in una delle zone naturalistiche più belle, caratterizzato da lussuosi complessi turistici, s’insedia Elounda, piccolo paese affacciato su baie mozzafiato e spiagge lambite da un mare turchese, ideale per chi cerca un ambiente tranquillo ed esclusivo, a pochi chilometri dall’elegante cittadina di Agios Nikolaos. Situata a 70 km ad est di Heraklion in origine villaggio di pescatori, si è oggi trasformata nel più famoso ed esclusivo centro turistico dell’isola, con numerosi hotel, negozi, taverne e ristoranti.
Ad ovest di Heraklion troviamo Rethymno, situata nella zona occidentale di Creta, è la terza città dell’isola. La maggiore attrattiva della cittadina è l’antico quartiere ottomano/ veneziano, un delizioso dedalo di viuzze, adornate da graziosi balconi in legno e da monumenti di stampo veneziano. Il versante moderno della cittadina si è sviluppato lungo la costa ed offre al turista una lunga spiaggia di sabbia fine, ottimi alberghi, negozi, ristoranti, bar e numerose possibilità di svago.
Da Rethymno e Georgioupolis si può facilmente raggiungere Chania e tutta la parte ovest dell’isola, più selvaggia e verdeggiante rispetto alla parte est. Meritano di essere citate la bellissima spiaggia di palme di Preveli, unica in tutto il Mediterraneo, la lunga e bianca striscia di sabbia di Elafonissi, riscaldata dai caldi venti provenienti dall’Africa e di Falasarna, la fantastica spiaggia dalla quale si gode una vista meravigliosa sul mare aperto.
La penisola di Gramvoussa o Balos Bay raggiungibile tramite imbarvazioni da Kastelli o in macchina considerando 10 km di strada sterrata ed altri 20/30 minuti a piedi per un sentiero scosceso. Le favorevoli condizioni climatiche e le temperature particolarmente miti permettono di visitare l’isola da marzo a novembre rendendo possibile la balneazione. Le innumerevoli escursioni possibili renderanno il soggiorno vario e mai monotono.
L’isola merita di essere esplorata anche noleggiando un’auto durante il vostro soggiorno.
Ville a Creta| Appartamenti a Creta | Hotel a Creta | Case a Creta |Tour Isola di Creta in Bus