1 giorno - Domenica : Heraklion - Agios Nikolaos - Elounda - Spinalonga - Heraklion
Incontro con la guida in Piazza Ele herias di fronte all’Astoria Capsis Hotel alle 08.30, per iniziare la
visita del Museo Archeologico di Heraklion, il secondo più grande in Grecia, dopo il Museo di Atene.
Il tour inizia con l’introduzione dei ritrovamenti più antichi di Creta dal 6000 a.C., quindi dei palazzi
minoici più importanti di Cnosso, Festo, Mallia Zakros. Il tour prosegue con oggetti provenienti da santuari, case e si conclude con gli affreschi minoici di Cnosso. Verso le 10:00, proseguiamo
lungo la costa settentrionale dell’isola dove visiteremo la chiesa bizantina del XII secolo di Panagia
Kera situata a 1 km dal villaggio di Kritsa. La chiesa contiene gli affrreschi di epoca bizantina meglio
conservati a Creta e, per questo motivo, è diventata una delle chiese culturalmente e storicamente più significative dell’isola. Dopo visiteremo la città di Agios Nikolaos, la capitale di Lassithi. Qui, il lago salato senza fondo Voulismeni domina l’area. Uno stretto canale d’acqua collega il lago con il
mare, mentre un imponente sfondo di roccia rossa e alberi si aggiunge alla bellezza naturale del
paesaggio. Un piccolo parco di pini si trova sopra il lago, e un sentiero di pietra conduce alla sua
parte meridionale fino a un grazioso porticciolo per barche da pesca. La città vanta interessanti
musei archeologici, folcloristici e di storia naturale, chiese bizantine, un porto turistico ben
organizzato, vivaci strade pedonali (ideali per piacevoli passeggiate) e piazze tradizionali con vivaci ristoranti. Pranzo facoltativo al “Ristorante Basilikos”. Continuiamo il nostro tour guidato
attraverso la bellissima strada costiera e il villaggio di Elounda, che si trova a 11 km a nord della
città di Agios Nikolaos. Elounda conserva il suo carattere autentico e o're un paesaggio unico con
numerose insenature e spiagge incontaminate. Uno di questi è il villaggio sul mare di Plaka dove
saliremo a bordo della barca che ci porterà sull’isola ormai deserta di Spinalonga. La nostra guida
ci guiderà tra le rovine di quello che fu un lebbrosario dal 1903 al 1957 dove i lebbrosi potevano
avere una vita migliore, assistenza medica e sostegno economico. Nel tardo pomeriggio alle 18:30,
rientriamo a Heraklion. Cena e pernottamento in Hotel.
 |
2° giorno Lunedi: Heraklion - Knosso - Gortyna - Festos - Zaros
Dopo la colazione in hotel, verso le 08:30, partenza con la guida per visitare il Palazzo di Cnosso, costruito tra il 1700 e il 1400 a.C. Nella sua costruzione sono state utilizzate tecniche architettoniche
avanzate e sezioni del palazzo erano alte fino a 5 piani. Gli insediamenti a Cnosso risalgono al
Neolitico. Resti neolitici del 7000 aC circa si trovano in tutta Creta. Esplora le rovine dell’antica
civiltà minoica. Il Palazzo di Cnosso comprendeva 1.300 stanze collegate da corridoi, un teatro
e ampi magazzini, che contenevano grandi contenitori di argilla di olio, cereali, pesce essiccato,
fagioli e olive, spesso con l’oro nascosto sotto. Il sito fu scoperto nel 1878 da Minos Kalokairinos.
Gli scavi a Cnosso iniziarono nel 1900 d.C. dall’archeologo inglese Sir Arthur Evans e dal suo team e
continuarono per 35 anni. Verso le 10.30, proseguiamo in direzione di Gortyna, la capitale romana
di Creta e della Cirenaica abitata per la prima volta intorno al 3200 a.C. Fermati al villaggio di Plouti per un pranzo facoltativo a “To Steki tou Chochliou”. Dopo la visita, attraverseremo la valle di
Mesara per raggiungere il sito archeologico di Festo e il suo palazzo, il centro più importante della
civiltà minoica e la città più ricca e potente del sud di Creta. Finalmente arriviamo a Zaros, villaggio
attraente e incontaminato famoso per la sua acqua di sorgente, che ora viene imbottigliata e venduta
in tutta la Grecia, una base ideale per gli escursionisti per esplorare la bellezza della natura. Zaros
ha anche alcuni bei monasteri bizantini e deliziose trote allevate in fattoria servite nelle taverne
della città e sul lago verde smeraldo Votomos (in realtà un bacino idrico).
Cena e pernottamento
all’Hotel Idi a Zaros.
 |
3° giorno Martedi: Zaros - Vatos - Spili - Lampini - Gola di Sant’Antonio - Rethymno
Dopo la colazione in hotel, verso le 10:00, continuiamo il nostro viaggio verso il tradizionale villaggio
cretese di Vatos, un piccolo villaggio nascosto nel verde dove ritroviamo tutti gli elementi della sua
tradizione. Percorrendo i vicoli visitiamo la vecchia scuola e la sua fontana oltre al museo con gli
attrezzi e gli utensili agricoli di un tempo. Sosta presso una tipica fabbrica del villaggio dove si fa il
Raki (la famosa bevanda alcolica di Creta). Spili è la nostra prossima tappa nota per la fontana di
origini Veneziana a forma di serpente con una lunga fila di 25 teste di leone in pietra che sgorgano
acqua fresca dalle loro bocche. Poi visitiamo Lampini, la chiesa e il museo di Panagia. La chiesa è
inscritta con una cupola e ra+ igura a+ reschi del XII e XIV secolo. Era una chiesa episcopale, poiché
un tempo il villaggio di Lampini ospitava la sede del famoso vescovado di Lampis, che esisteva dal
431. Proseguimento alla Gola di Sant’Antonio, breve passeggiata attraverso la natura meravigliosa
fino alla grotta di Sant’Antonio e sosta per il pranzo al ristorante Drymos (facoltativo). Dopo il
pranzo attraversando i lussureggianti villaggi di Amarios raggiungiamo il Monastero di Arkadi,
che costituisce un punto di riferimento dell’architettura e della civiltà considerando la magnifica
facciata della chiesa, la tradizione spirituale altamente sviluppata e il fiorente sviluppo delle belle
arti. Tuttavia, l’olocausto, avvenuto nel 1866 nell’ambito della rivolta Cretese contro l’occupazione
Ottomana, ha conferito al monastero un posto eminente nella storia, elevandolo a simbolo eterno
di libertà ed eroismo, riconosciuto a livello mondiale. Quindi proseguiremo per Rethymno.
Cena e
pernottamento in Hotel.
4° giorno Mercoledi : Rethymno - Souda - Chania - Rethymno - Agia Pelagia - Heraklion
Prima colazione in Hotel a Rethymno. Verso le 09:30 inizia il nostro tour guidando lungo la strada
costiera settentrionale, passando per la città turistica di Georgioupolis, famosa per le sue belle
spiagge, fino alla città di Souda, porto di Chania, per visitare le tombe di Venizelos nella posizione
storica di Profitis Ilias ad Akrotiri dove giace la tomba di Venizelos, uno dei primi ministri di lunga data della Grecia. Continuiamo verso la città di Chania per una visita al piccolo mercato,
dove si possono trovare prodotti locali, come il famoso miele, formaggi, negozi di souvenir ecc.,
prima di scendere al famoso porto veneziano della città con il Faro Faros e poi rientro a Rethymno,
uno dei posti più belli di Creta, in Grecia. Si trova tra le prefetture di Chania e Heraklion e la sua
capitale vanta un elegante stile architettonico veneziano. Nella regione troverai sia famose località
balneari che calette appartate. Ci fermeremo al ristorante Zisis per un pranzo facoltativo. Quindi
visiteremo la roccaforte veneziana di Fortezza che è costruita in cima a una bassa collina sopra la
città di Rethymno. La collina è conosciuta come Paleokastro, che significa vecchio castello in greco e
suggerisce l’esistenza di una struttura più antica in quel luogo. Questa enorme fortezza, dalla storia
turbolenta, fu costruita tra il 1540 e il 1570 dalla potenza marittima veneziana come baluardo contro
i pirati turchi. Più di 100.000 cretesi in lavori forzati e oltre 40.000 animali da soma furono impiegati
per la costruzione di questa possente fortezza. Tuttavia, la Fortezza fu conquistata dai Turchi nel
1646. Dopo molti sconvolgimenti nei tre secoli successivi, rimangono intatte solo le fortificazioni
esterne della Fortezza e pochi edifici sono ancora in fase di restauro. La Fortezza è visibile da ogni
parte della città e offre al visitatore una vista panoramica della città di Rethymno. I visitatori entrano
dalla Porta Est attraverso un imponente arco. Dopo la visita continuiamo a guidare attraverso il lato
nord dell’isola lungo il mare di Creta e attraversiamo i villaggi costieri di Bali, Fodele e Agia Pelagia,
raggiungiamo la città di Heraklion e terminiamo il nostro tour al terminal di fronte all’Astoria Capsis
Hotel alle 18:00.
 |
Quota per persona in camera doppia per il Tour da € 675,00
Quota per persona in camera singola per il Tour da € 832,00
Quota 3° letto bambino (2>>12 anni non compiuti) in camera con 2 adulti € 340,00
• Bus con A/C
• Sistemazione in Hotel 3* durante il Tour con trattamnto di Mezza pensione
• Guida professionalee locale parlante italiano durante le visite da programma
• Volo aereo da e per l'italia
• Trasferimenti da e per l'aereoporto di Heraklion
• Pernottamenti pre e post Mini-Tour Hotel ad Heraklion
• 4 Pranzi in ristorante durante il Tour € 80 p.p.
• Auricolari ed ingrssi a musei e siti archeologici. Da pagare direttamente alla Guida (Adulti € 66 / Bambini € 27)
• Bevande ai pasti
• Extras personali
• Tassa soggiorno da pagare in loco
• Tutto quanto non indicato nella quota comprende
• Eventuale Assicurazione annullamento e medico bagaglio facoltativa ma consigliata (su richiesta)
Hotel previsti o similari stessa categoria : |
• Heraklion - Hotel 3°
• Zaros - Hotel Idi
• Rethymno - Hotel 3°
N.B. I nomi degli Hotel saranno comunicati due settimane prima la partenza
N.B. Per ragioni tecniche il programma potrà essere invertito e modificato senza alterare le visite previste
Per maggiori informazioni contattare :

Via dei Pilastri, 4
50121 Firenze (Italy)
Tel. 39 055 670478 - 328 3821965
email: info@notazzurra.it
http://www.notazzurra.it
http//www.facebook.com/notazzurra.it
|