Culinary & Whisky Tour in Scozia

Tour individuale alla scoperta dei paesaggi, del cibo e delle distillerie Scozzesi - 8 Giorni / 7 Notti

Tipologia di viaggio: Tour di gruppo con accompagnatore

Costo a partire da:

1019.00€

| a persona

Consigliamo l’itinerario Culinary & Whisky Tour in Scozia per un’esperienza da intenditori e/o amanti dello whisky e per chi desidererebbe diventarlo, cercando di carpirne i segreti.
Ma anche per ammirare ed apprezzare i colori e i paesaggi ineguagliabili della Scozia.
Tour individuale in Bed & Breakfast o piccoli hotel, 8 indimenticabili giorni, 7 notti di tour.
Le visite e le escursioni citate sono soltanto consigliate e suggerite, quindi non sono inclusi nel pacchetto i vari ticket d’ingresso.

Arrivo libero all’aeroporto di Edimburgo o Glasgow e ritiro della vettura noleggiata. Uscite verso l’area delle Lowlands.
Potete scegliere di visitare la distilleria di Auchentoshan, una delle più tipiche ed uniche della Scozia: qui il whisky viene distillato tre volte anziché due. Proseguendo verso nord trovate la distilleria Glengoyne, dove il whisky viene distillato più lentamente di qualsiasi altro malto scozzese.
Tempo permettendo, partecipate a una piccola crociera sul Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna e uno dei più scenici della Scozia.
Pernottamento: zona di Glasgow.

Prima colazione in hotel. Partenza per Inveraray, con il suo castello mozzafiato. A Kennacraig prendete il traghetto per l’isola di Islay, patria di alcuni dei whisky più famosi della Scozia.
Si ritiene che i monaci irlandesi introdussero qui la distillazione nel XIV sec.: l’isola offriva orzo, acqua pura e torba, che conferisce ai whisky di Islay il caratteristico fumo intenso.
Nel sud dell’isola, distillerie come Laphroaig, Lagavulin e Ardbeg; nel nord, Bruichladdich e Bunnahabhain; al centro, Bowmore.
Pernottamento: area di Islay.

Prima colazione in hotel. Traghetto per la terraferma, poi si guida verso nord lungo la costa occidentale fino a Oban, “capitale del pesce” e porto di traghetti per le Ebridi.
La distilleria locale, fondata nel 1794, è una delle più antiche della Scozia (ingresso gratuito). Avrete tempo per esplorare negozi, pub e ristoranti di Oban.
Pernottamento: zona di Oban.

Prima colazione in hotel. Partenza per il leggendario Loch Ness, con possibilità di crociera per tentare l’avvistamento di “Nessie”.
Sosta al castello di Urquhart, rocca in riva al lago, e proseguimento in auto verso Inverness, capitale delle Highlands.
Pernottamento: hotel o B&B nella regione dello Speyside.

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al tour delle distillerie più famose al mondo: Glenfiddich, Macallan, The Glenlivet e molte altre lungo il fiume Spey. Potete includere anche la Speyside Cooperage, unica in Gran Bretagna per la lavorazione della quercia.
Speyside offre inoltre paesaggi incantevoli, castelli storici, villaggi pittoreschi e cittadine tipiche.
Pernottamento: zona di Speyside.

Prima colazione in hotel. Partenza verso sud, con possibile sosta al Castello di Blair o alle cittadine di Pitlochry e Dunkeld.
Vicino a Pitlochry, visita alla piccola distilleria Edradour (produzione 12 botti/settimana).
Sulla via per Edimburgo, tappa facoltativa a St Andrews, “casa del golf”, per esplorare la rinomata città universitaria.
Pernottamento: zona di Edimburgo.

Prima colazione in hotel. Visita della capitale scozzese: il castello di Edimburgo con St Margaret’s Chapel, la Pietra del Destino e i gioielli della corona; Old Town e Georgian New Town; musei, gallerie, il Royal Yacht Britannia, Holyrood Palace, e altro ancora.
Per chi desidera evadere, campagna circostante, golf, Rosslyn Chapel, Linlithgow Palace o le spiagge cittadine.
Pernottamento: zona di Edimburgo.

Prima colazione in hotel. Rientro all’aeroporto di Edimburgo o Glasgow, rilascio della vettura noleggiata. Fine del tour.

Tutto quello che devi sapere su questo viaggio

  • Sistemazione in camera doppia con servizi privati e prima colazione scozzese in hotel, B&B o guest house
  • Ingresso alle distillerie whisky di Oban
  • Volo aereo da e per la Scozia (Edimburgo o Glasgow): acquisto per conto proprio o tramite agenzia (solo voli di linea)
  • Visite e escursioni locali, biglietti traghetti da acquistare in loco
  • Noleggio auto opzionale (vedi sotto)
  • Assicurazione annullamento e medico-bagaglio (facoltative ma consigliate)
  • Tutto quanto non menzionato ne “Il prezzo include”

Rent car / Macchina a noleggio (opzionale)

Data la difficoltà di reperimento auto in alta stagione 2025 e i conseguenti rincari, disponibilità e prezzi verranno comunicati su richiesta.

Importante

  • Cambio € > £ (euro/sterlina) basato su 1,20 € per sterlina al 20 Febbraio 2025: variazioni > 3 % comportano adeguamento tariffe.
  • Documenti per ingresso nel Regno Unito: dal 01/01/2025 serve passaporto + ETA (electronic travel authorization), costo circa £ 10 (€ 12), valido 2 anni.

Alcune precisazioni Importanti

  • L’ETA è rilasciata su singolo numero di passaporto e ha durata biennale.
  • Per informazioni e richiesta ETA: “Welcome to Gov.UK”.

Date e quote

Prezzo 2025 per persona “Whisky Tour Scozia”

Sistemazione in camera doppia presso hotel 3* o guest house e prima colazione scozzese

PeriodoPrezzo TourSuppl. SingolaQuota 3° persona
Aprile & Ottobre€ 1.019,00€ 789,00su richiesta
Maggio€ 1.063,00€ 829,00su richiesta
Giugno€ 1.099,00€ 849,00su richiesta
Luglio & Settembre€ 1.129,00€ 879,00su richiesta
Agosto€ 1.239,00€ 949,00su richiesta

Non include passaggio aereo Italia – Scozia e viceversa

Hotel

  • Glasgow: Ibis Styles Glasgow 3*
  • Oban: Falls Hotel o Lora Hotel 3*
  • Speyside: Ramnee Hotel 3*
  • Aberdeen: Palm Court Hotel 3*
  • Edimburgo: Cairn Hotel 3*

Rent car / Macchina a noleggio (opzionale)

Data la difficoltà di reperimento auto in alta stagione 2025 e i conseguenti rincari, disponibilità e prezzi verranno comunicati su richiesta.

Importante

  • Cambio € > £ (euro/sterlina) basato su 1,20 € per sterlina al 20 Febbraio 2025: variazioni > 3 % comportano adeguamento tariffe.
  • Documenti per ingresso nel Regno Unito: dal 01/01/2025 serve passaporto + ETA (electronic travel authorization), costo circa £ 10 (€ 12), valido 2 anni.

Alcune precisazioni Importanti

  • L’ETA è rilasciata su singolo numero di passaporto e ha durata biennale.
  • Per informazioni e richiesta ETA: “Welcome to Gov.UK”.