TOUR CASE GEORGIANE d' IRLANDA 2022 - 8 giorni/7 notti

L'Irlanda è ricca di storia e si può apprezzare il suo patrimonio di quasi 5.000 mila anni con i suoi siti archeologici come Newgrange, vicino a Dublino ai Ceide Fields nella contea di Mayo. L'Irlanda è inoltre famosa per la sua calda accoglienza. Quale modo migliore per vivere l'Irlanda con il nostro tour nelle case Georgiane, dove la storia e il calore irlandese possono darti il benvenuto Il periodo Georgiano risale alla fine del 1700 fino alla fine del 1800 ed ha coinciso con la regola dei vari Re Georgiani di questo periodo. Il nostro programma è basato con sistemazione in camere da letto in stile Georgiano con bagno privato e prima colazione Irlandese. Gli alloggi utilizzati sono in genere strutture costruite dalla fine degli anni 1700 alla fine del 1800 e sono gestiti dalle stesse famiglie da generazioni. Molte di queste strutture sono ancora fattorie operative.

« Torna alla pagina precedente «

1° giorno - Dublino: Arrivo libero a Dublino e trasferimento a Wicklow (85 km) A secondo dell’orario di arrivo si può visitare l’insediamento monastico del 6*secolo a Glendalough o Powerscourt House. Pernottamento a Wicklow.

Giorno 2 - Città di Dublino e vicinanze (145 km): Viaggio a Dublino, città dove è possibile ripercorrere la storia di questo città colorata dalle  prime  origini vichinghe, attraverso il Medioevo La magnifica cattedrale di St.Patrick, la pittoresca zona residenziale di  Marrion square con le sue porte Georgiane dai molteplici e sgargianti colori. In questa piazza si concentrano le abitazioni di celebri personalità irlandesi:
Il giovane Oscar Wilde visse al n. 1 (all’angolo con Lower Merrion Street).
Al n. 58 abitò Daniel O’Connell, al n. 84 George Russell (poeta, mistico e pittore).
Poi il Trinity College, la distilleria di Whisky Jameson, lo Store della birra Guinness, e molto altro ancora. Rientro in serata  a Wicklow per il pernottamento.

3 ° giorno - Kilkenny (90 Km): Viaggio per la città medioevale di Kilkenny. Lungo la strada si possono visitare i giardini giapponesi a Kildare. A Kilkenny, si può godere di un tour a piedi della città, che comincia a Shee Alms House, adesso ufficio turistico, ma un tempo luogo di rifugio per i poveri di Kilkenny durante il Medioevo, proseguire poi attraverso le strette strade in cui è possibile vedere molte delle storiche epoche di cui Kilkenny è famosa. È inoltre possibile visitare il Castello di Kilkenny, che si erge maestoso su un sito accanto al fiume Nore. Questo castello, risalente al 1172, si trova in un bellissimo parco di 50 acri. Gli arazzi Gobelin e la Gran Sala sono stati restaurati per rivelare il loro antico splendore. Pernottamento nella zona di Kilkenny.

4 ° giorno - Cork & West Cork e Kerry (175 Km): Si lascia re Kilkenny in direzione sud verso Cork, la seconda città più grande d’Irlanda. Lungo la strada si può visitare l'Antica Distilleria Midleton e vedere e comprendere come l’ whiskey irlandese è apprezzato nel mondo. Il famoso Castello di Blarney dove baciando la pietra si può acquisire il "Dono dell'eloquenza" Si continua per Cork dove lungo la strada si alternano caratteristici villaggi di pescatori che caratterizzano il sud-ovest della costa. Pernottamento a Cork o nella regione del Kerry.

5 ° giorno - Ring of Kerry (235 Km): Visita di una delle zone più belle Irlanda, il Ring of Kerry. Poeti, pittori, scrittori e musicisti hanno tutti cercato di trasmettere la bellezza di questa zona. Montagne, vallate e laghi si fondono in una tavolozza di splendore scenico. Si può ercorrerere l'ampia, spettacolare costa della Penisola di Iveragh attraverso i paesini e le città di Killorglin, Cahirciveen, Waterville Pernottamento a Cork o nella regione di Kerry.

6 ° giorno - Limerick / Tipperary Regione (140 Km): Visita di Tralee e della penisola di Dingle.
A Tralee si può visitare il Museo di Kerry, che ripercorre la storia di Kerry dal 5.000 AC fino ai giorni nostri.
Proseguimento per Limerick e Regione di Shannon. A Limerick si può visitare il Castello di King John, o il Museo della Caccia e proseguire fino al vicino villaggio di Bunratty con la visita del Castello omonimo.
Pernottamento a Limerick o nella zona di  Tipperary.
 

7° Giorno 7 - Kildare / Meath Area (165 Km): Rientrando nella regione di Dublino si può visitare il Castello di  Birr dove si possono visitare i giardini o vedere uno dei più grandi telescopi del mondo. Avendo del tempo a disposizione ancora una visita di Dublino per lo Shopping o altro. Pernottamento nella zona di Kildare.

8° giorno - DUBLINO/ITALIA: Partenza per l'aeroporto di Dublino (165 Km)
Prezzo 2020 per persona Tour Georgian Farmhouse
in camera doppia e prima colazione irlandese
dal 01 Giugno al 30 Settembre
€ 465,00
Resto dell'anno escluso 16 out 31 dicembre
€ 399,00
Quota un bambino 03>11,99 anni in camera con i genitori

€ 275,00

Supp.to Camera singola
€ 179,00
*Non include passaggio aereo Italia>>Irlanda e viceversa*
*Non include Rent Car V/dettagli sotto*

Il prezzo include:
• Sistemazione in camera doppia con servizi e prima colazione irlandese in case Georgiane o storiche fattorie;

Il prezzo non include :
• Volo aereo da e per Dublino (Acquisto per proprio conto o tramite ns. Agenzia).
Quotazione su richiesta con indicazione di città di partenza /nomi completi e date di Arrivo e Partenza)
• Le varie visite indicate e suggerite nell'itinerario di  viaggio, come anche eventuali biglietti di traghetti che devono essere acquistate localmente. 
• Macchina a noleggio V/sotto 
• Assicurazione Annullamento e medico-bagaglio (Facoltativa ma consigliata)
• Tutto quanto non menzionato nella "quota include"

Rent car / Macchina a noleggio (opzionale)
Visto la difficoltà elevata, soprattutto nella media ed alta stagione 2022 nel reperire auto a noleggio disponibili, con anche un relativo incremento delle tariffe. La disponibilià e quotazione finale verrà comunicata al momento della espressa richiesta da parte del cliente.


Riduzione e supplementi bambini :
• 1 Bambino fino a 2 anni non compiuti in camera con i genitori Free.
Paga
solo eventuali extra e consumazioni in loco (Baby cot su richiesta)

© Nota Azzurra Sail & Fly, Firenze ©