L’IRLANDA DEL CINEMA “SET MOVIES TOUR”
L’Irlanda, oltre che per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, è famosa per la sua calda accoglienza – la sua “Céad Míle Fáilte”, ovvero “Centomila volte benvenuto”.
Ed è proprio grazie a queste caratteristiche che l’Irlanda è stata scelta innumerevoli volte come location ideale per film famosi, diventati veri e propri cult, come:
- The Quiet Man
- La figlia di Ryan
- Fiction televisive di successo
Tra i film più recenti girati in Irlanda ricordiamo Game of Thrones, ambientato nella zona di Antrim, in Irlanda del Nord.
Ma, come dicevamo, sono molti i grandi film girati negli scenari incantati di quest’isola:
-
The Quiet Man (1952), girato a Cong, Co. Mayo, presso il bellissimo ed esclusivo Ashford Castle
-
La figlia di Ryan (1970), girato a Dingle, Co. Kerry
-
Braveheart (1995), girato nei pressi di Dublino, Wicklow e Kildare
-
I Tudors – Scandali a corte (2007–2010), girato a Dublino
- Altri set tra Meath e varie contee d’Irlanda
Il nostro “Set Movie’s Tour” inizia proprio da Dublino e si snoda attraverso l’Irlanda, fino ad arrivare in Irlanda del Nord e nel Donegal, percorrendo itinerari dai paesaggi aspri e incantevoli.
Troveremo ospitalità in strutture situate presso le location dove sono state girate le riprese cinematografiche.
Siete pronti per partire?
CIAK SI GIRA!
1° Giorno - FAILTE GO HEIREANN - Benvenuti in Irlanda - in lingua gaelica
Arrivo all’aeroporto di Dublino, ritiro dell’auto e proseguimento per il centro della città per un Tour di Dublino. Il lato nord della città offre monumenti suggestivi come il GPO (General Post Office) in O’Connell Street e il Phoenix Park, il più grande parco pubblico in Europa. Il lato sud della città appare più sofisticato, con le sue vaste piazze georgiane e ospita il Trinity College, il Castello di Dublino e due Cattedrali anglicane. Potrete anche optare per una visita alla Guinness Storehouse, la storica ed ottima birra Irlandese dal malto scuro.
Pernottamento a Dublino
2° giorno - da DUBLINO a BELFAST
In mattinata si parte da Dublino direzione nord, verso Belfast.
Potete visitare il Castello di Trim che è stato utilizzato per filmare le scene York e Londra per Braveheart,”Cuore Impavido” con lo straordinario Mel Gibson. Girato nel 1995 e vincitore di 5 premi Oscar quale : Miglior Film, Miglior Regista (Mel Gibson), Miglior Fotografia, Miglior Montaggio Sonoro e Miglior Trucco.
Proseguendo potete visitare il vicino Bru na Boinne e Newgrange. Il paesaggio archeologico all’interno Brú na Bóinne è dominato da tre ben note grandi tombe a corridoio, Knowth, Newgrange e Dowth, costruito circa 5.000 anni fa nel neolitico o tarda Età della Pietra. Proseguimento per Belfast.
Pernottamento a Belfast.
3° giorno - BELFAST CITY & GAME of THRONES TOUR
La mattina suggeriamo di fare un tour panoramico di Belfast City. Vedere alcuni dei siti storici come il Municipio e Queens University. Visitare Il Titanic Belfast Experience, una rappresentazione drammatica , innovativo ed emozionante della vera storia del Titanic. Questa mostra state-of -the-art porta i visitatori in un viaggio attraverso la vita del Titanic, dal suo concepimento a Belfast nel 1900, per il suo famoso viaggio inaugurale e ol tragico epilogo. Nel pomeriggio viaggio da Belfast verso la costa Nord-est del lago Neagh e Castello di Shane. Costruito nel 1345 da un membro della casa reale di O’Neill, le rovine del castello e del suo demanio 2.600 acri vicino a Randalstown fu teatro di ampie riprese per la serie Game of Thrones. Al di fuori del villaggio di Ballygally si trova Cairncastle location per molte altre scene da Game of Thrones.
Pernottamento a Belfast
4° Giorno - da BELFAST a BALLYCASTLE
Questa mattina si lascia Belfast in direzione della pittoresca città di Glenarm sulla costa nord di Antrim, località dove sono state girate molte scene di Game of Thrones. Si prosegue lungo la costa di Antrim godendo di viste spettacolari, dolci colline e pittoreschi villaggi. Prossima visita di Carrick-a-Rede Rope Bridge. Uno dei monumenti più famosi dell’Irlanda del Nord, il ponte è sospeso tra la terraferma e la piccola Carrick Island, con una caduta di 23 metri sopra l’acqua sottostante.
Pernottamento a Ballycastle o Bushmills
5° Giorno - GIANTS CAUSEWAY - DERRY
Nessuna visita a nord dell’Irlanda sarebbe completa senza visitare la Giants Causeway, che è un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Costituito da una rete di circa 40.000 colonne di basalto proiettato nell’oceano, il Selciato del Gigante si estende su diversi chilometri sulla Causeway Coastal Route dell’Irlanda del Nord. Più tardi visita Bushmills Distillery – una delle distillerie più antiche del mondo.
Pernottamento a Derry
6° Giorno - dal DERRY al DONEGAL
La mattina si può godere di un tour a piedi della città fortificata di Derry. Lasciando la città ci si dirigirerà verso il Donegal, con le sue belle spiaggie di sabbia chiara e paesini pittoreschi e colorati. Si può visitare il Parco Nazionale Glenveagh e il Castello di Glenveagh. Situato nel nord-ovest della contea di Donegal, Glenveagh comprende circa 16.000 ettari, nel cuore dei Monti Derryveagh. Si viaggia per la vicina Glenties, dove è stato girato nel 1998 il film “Ballando a Lughnasa” di Brian Friel con una straordinaria Meryl Streep.
Pernottamento nel Donegal
7° Giorno - dal DONEGAL a DUBLINO
In mattinata potete iniziare il vostro viaggio di ritorno verso Dublino, in direzione sud attraverso il Fermanagh Lake District. Si può visitare Castle Coole, un magnifico palazzo del 18^ secolo e il suo parco secolare. Castle Coole è una delle più belle case neo-classiche irlandesi. Consente al visitatore di intravedere e comprendere come era la vita in casa dei Conti di Belmore. Eventuale ulteriore visita alle grotte di Marble Arch Caves, fra le più interessanti d’ Europa, con un affascinante mondo sotterraneo di fiumi, cascate e passaggi tortuosi.
Pernottamento a Dublino
8° Giorno - Slán Abhaile - Arriverderci alla prossima
Partenza per l’aereoporto di Dublino. Consegna dell’auto e partenza con il volo per l’Italia